Un contorno saporito, colorato ed appetitoso può essere d'aiuto in mille situazioni, può infatti rendere irresistibile anche la triste fettina, sfizioso un panino al tonno o fare da piatto unico insieme a dei formaggi o ancora incontrarsi con la robiola per dei crostini insoliti...insomma può salvare e quindi è consigliabile tenerlo in frigo o in dispensa pronto all'uso.
Ingredienti:
- 2 spicchi d'aglio
- 50 gr di olio
- 700 gr di peperoni gialli, rossi, verdi
- 10 gr di sale
- 30 gr di zucchero
- 40 gr di aceto balsamico
- 40 gr di vino bianco
- mettere nel boccale l'aglio e l'olio, rosalare 3 minuti 100° vel 1;
- aggiungere i peperoni lavati e tagliati a pezzi, il sale, lo zucchero, l'aceto e il vino, cuocere 20-25 minuti temp. varoma antiorario vel. soft
- invasare ancora caldi e poi tenere in frgo; in caso, invece, si vogliano conservare i vasetti dovranno essere sterilizzati in acqua bollente per 20 minuti e poi riposti al buio.
Preparazione manuale:
- in una casseruola far soffriggere l'aglio e l'olio;
- quando l'aglio sarà biondo aggiungere i peperoni lavati e tagliati a pezzi, far insaporire qualche minuto girandoli spesso;
- aggiungere il sale, lo zucchero, l'aceto e il vino e lasciare cuocere per 20-25 minuti a fiamma medio-alta, girandoli di tanto in tanto.
- invasare ancora caldi e poi tenere in frgo; in caso, invece, si vogliano conservare, i vasetti dovranno essere sterilizzati in acqua bollente per 20 minuti e poi riposti al buio.
I tempi di cottura sono variabili a seconda se vi piacciano più o meno cotti.
tentatrice! certo di mattina dopo colazione, non è che uno penserebbe ai peperoni...eppure questi mettono allegria e fanno venire l'acquolina. Buona settimana
RispondiEliminaUn contorno super questo tesoro e poi adoro i peperoni in tutte le salse ma questo barattolo mette una voglia!Bacioni,Imma
RispondiEliminaIn questo modo i peperoni li adoro, poi viene voglia di mangiarli con tutto il sughetto che cola =)
RispondiEliminaIo ai peperoni non so resistere!baci e buona settimana
RispondiEliminabuonissimi questi peperoni in agrodolce!
RispondiEliminafarei felice mio marito...che li adora!
abbracci
ottima ricettina,Milla!!adoro i peperoni;) li provero' in questo modo:))baci
RispondiEliminaBuoni! davvero una delizia, con una bella fetta di pane tostato integrale...mi sta tornando l'appetito ^-^
RispondiEliminache buoni! Segno la tua ricetta, un abbraccio
RispondiEliminaciao Reby
davvero sfiziosi! perfetti da tenere in dispensa per ogni evenienza! brava!
RispondiEliminaè semre bene averne ogni tanto pronto all'uso :-))
RispondiEliminadeliziosi questi peperoni!!!
RispondiEliminaIn effetti io adoro i peperoni in agrodolce ma chissa' perche' non li ho mai fatti in casa
RispondiEliminaPS
RispondiEliminaAl post dei pancakes hai dimenticato il titolo e quindi non è possibile trovare il modulo per i commenti...:P ehehheheh