A Brunico c'è un negozio di casalinghi e articoli per la casa meraviglioso, chi conosce il posto sicuramente ci avrà fatto tappa, è uno di quei negozi dove potrei perdermi delle ore ( come nelle librerie) si trova di tutto fino alle caccavelle che più caccavelle non ce n'è!
Ogni volta che andiamo in montagna la tappa ormai è scontata, e anche quest'anno mi sono regalata qualcosina, fra cui il cannello a gas, e così eccomi a sperimentarlo su questo dessert, una variatio sul tema Crème brulée ( dolce risalente addirittura al 1600), ma tanto tanto buona, fredda sotto e croccante e calda sopra umhh...e poi con questa pistolina mi son proprio divertita a caramellare lo zucchero!!
La ricetta della classica crème brulée per chi non fosse attirato dal caprino la trovate qui.
Ingredienti:
200 g di latte intero
80 g di zucchero semolato
100 g di caprino fresco
5 tuorli codice 0 oppure 1
1 baccello di vaniglia
1/2 stecca di cannella
2 chiodi di garofano
la scorza di 1/2 arancia grattugiata
zucchero di canna q.b.
Preparazione: in un pentolino far bollire la panna con il latte, la vaniglia incisa, la cannella, i chiodi di garofano e la scorza d'arancia. Mescolate spesso. Nel frattempo sbattere i tuorli con lo zucchero fino a quando saranno spumosi, poi incorporate il formaggio ed il latte con la panna. Filtrate con un colino, versate in stampini di porcellana e cuocere a bagnomaria ( l'acqua non dovrà superare la metà degli stampini altrimenti in cottura potrebbe sommergerli) in forno già caldo a 160° per 55 minuti circa. Lasciate rffreddare, cospargete con lo zucchero di canna passato precedentemente al mixer ( così si caramellerà più uniformemente) e caramellate con il cannello o sotto al grill del forno alla massima potenza.
Ricetta classica:
125 ml latte
500 ml panna
8 tuorli d'uovo
1 baccello di vaniglia
cannella 1/2 stecca
130 gr di zucchero semolato
zucchero di canna q.b
Preparazione: preriscaldare il forno a 160°, nel frattempo portare a bollore il latte con la panna, la vaniglia incisa e la cannella. Sbattere i tuorli con lo zucchero, appena saranno spumosi versare a filo, sempre mescolando ( così non si cuoceranno) la panna ed il latte precedentemente passati al colino. Mescolare bene, versare negli stampini e cuocere per circa un'ora poi riporre in frigo per circa 3 ore. Prima di servire cospargere con lo zucchero di canna passato al mixer e caramellarlo con il cannello o il grill del forno.
E con gli albumi avanzati potete fare la torta morbidissima al limone!
Ogni volta che andiamo in montagna la tappa ormai è scontata, e anche quest'anno mi sono regalata qualcosina, fra cui il cannello a gas, e così eccomi a sperimentarlo su questo dessert, una variatio sul tema Crème brulée ( dolce risalente addirittura al 1600), ma tanto tanto buona, fredda sotto e croccante e calda sopra umhh...e poi con questa pistolina mi son proprio divertita a caramellare lo zucchero!!
La ricetta della classica crème brulée per chi non fosse attirato dal caprino la trovate qui.
Ingredienti:
200 g di latte intero
80 g di zucchero semolato
100 g di caprino fresco
5 tuorli codice 0 oppure 1
1 baccello di vaniglia
1/2 stecca di cannella
2 chiodi di garofano
la scorza di 1/2 arancia grattugiata
zucchero di canna q.b.
Preparazione: in un pentolino far bollire la panna con il latte, la vaniglia incisa, la cannella, i chiodi di garofano e la scorza d'arancia. Mescolate spesso. Nel frattempo sbattere i tuorli con lo zucchero fino a quando saranno spumosi, poi incorporate il formaggio ed il latte con la panna. Filtrate con un colino, versate in stampini di porcellana e cuocere a bagnomaria ( l'acqua non dovrà superare la metà degli stampini altrimenti in cottura potrebbe sommergerli) in forno già caldo a 160° per 55 minuti circa. Lasciate rffreddare, cospargete con lo zucchero di canna passato precedentemente al mixer ( così si caramellerà più uniformemente) e caramellate con il cannello o sotto al grill del forno alla massima potenza.
Ricetta classica:
125 ml latte
500 ml panna
8 tuorli d'uovo
1 baccello di vaniglia
cannella 1/2 stecca
130 gr di zucchero semolato
zucchero di canna q.b
Preparazione: preriscaldare il forno a 160°, nel frattempo portare a bollore il latte con la panna, la vaniglia incisa e la cannella. Sbattere i tuorli con lo zucchero, appena saranno spumosi versare a filo, sempre mescolando ( così non si cuoceranno) la panna ed il latte precedentemente passati al colino. Mescolare bene, versare negli stampini e cuocere per circa un'ora poi riporre in frigo per circa 3 ore. Prima di servire cospargere con lo zucchero di canna passato al mixer e caramellarlo con il cannello o il grill del forno.
E con gli albumi avanzati potete fare la torta morbidissima al limone!