L'insalata russa è un piatto freddo, tipico della cucina russa e piemontese e oggi comune nella cucina italiana. In passato veniva servito come antipasto nei giorni di festa, ma ormai lo si utilizza spessissimo anche per pranzi o cene informali durante le calde serate estive. A seconda del luogo cambia nome e composizione, ad esempio in Francia è denominata " Insalata Piemontaise", in Germania " Insalata all'Italiana", in Russia " Insalata alla francese o insalata Olivier".
Su Wikipedia si legge che in realtà fu creata intorno al 1860 da Lucien Olivier nelle cucine del ristorante "Hermitage" di Mosca, ma la ricetta iniziale era totalmente diversa da quella dei giorni nostri, in origine, infatti, comprendeva carne fredda, lingua fredda, salsiccia, prosciutto, tartufo, capperi e filetti di acciuga, il tutto unito con dell'aspic. Per questo, vista la quantità di materie prime e la "pesantezza" veniva riservata ai giorni di festa...Oggi la ricetta è completamente stravolta e prevede solo tre tipi di verdure ( con predominanza della patata) e la maionese ad amalgamare il tutto, anche se in Piemonte, ad esempio, aggiungono uovo sodo, cetriolini etc
A me piace prepararla alla maniera classica, con carote, patate e piselli, il tutto amalgamato da una maionese home made. Adesso mi piace molto, in passato no, mi ricordo che da bambina alla cena di Natale era immancabile, ma io dopo una forchettata ne ero già sazia!! E voi cosa ci mettete?
Prima di avere il Bimby non l'avevo mai preparata, perchè confesso che una cosa con la quale proprio non vado d'accordo è la maionese, le poche volte che ho tentato è sempre impazzita ed uno dei motivi per cui mi sono avvicinata al mitico robbottino è stata anche questa, il fatto che in due minuti fa una maionese da urlo...Questa ricetta poi è perfetta per l'estate perchè pastorizzando le uova non si corre il rischio di contaminazioni ed inoltre si conserva per qualche giorno tranquillamente.
Ma veniamo alla ricetta...