Molti di voi, se non tutti, conosceranno questo dolce, ebbene confesso di averlo visto più volte, ma di non averlo mai assaggiato fino a quando una sera vengono a cena la Sere e Marco e si presentano con questa meraviglia, da allora l'ho fatto e rifatto. La base è morbidissima, affatto " mallopposa", la glassa "condisce" il tutto, la ricetta prevede glassa al fondente, otterrete così il classico after eight, ma vi assicuro che anche con la glassa al cioccolato al latte non è niente male, anzi. Se poi siete stragolosi perchè non farcirla con uno strato di nutella??? Bhè ovviamente noi l'abbiamo fatto e ci è piaciuta molto....;-)
Ingredienti
10 cucchiai stracolmi di sciroppo di menta ( l'impasto deve colorarsi bene, consiglio di assaggiare, a me piace che la menta si senta, quindi abbondo, ma se preferite un gusto più soft 10 cucchiai rasi possono bastare)
3 uova di gallina che razzola
zucchero 150 gr
farina 250 gr
un pizzico di sale
1 bustina di lievito per dolci
175 ml di latte
150 gr di burro
150 gr di burro
per la farcia ( facoltativa): nutella qb
per la copertura: glassa fondente o al latte, potete comprarla già pronta oppure prepararla facilmente, trovate come si fa qui.
Preparazione: montare i tuorli con lo zucchero, aggiungere poi la farina setacciata insieme al lievito, la menta, il burro fuso freddo ed il latte. A parte montare gli albumi con il pizzico di sale ed amalgamarli al composto con movimenti dal basso verso l'alto. Versare in uno stampo circolare di silicone oppure in uno normale precedentemente imburrato ed infarinato e cuocere in forno preriscaldato a 180° per circa 45 minuti ( fare la prova stecchino), una volta cotto sfornare, lasciare raffreddare poi tagliare a metà se si vuole farcire con la nutella, altrimenti procedere direttamente con la glassatura, appoggiando il dolce su una griglia e colando a filo la glassa fino a ricoprirlo, aggiustare eventuali " lacune" con una spatola bagnata, guarnire se si vuole con fiori di zucchero e lasciare indurire.
...ma dico che è fantastica!
RispondiEliminaIl colore è bellissimo, l'idea di farcirla con nutella...mmmm...non è davvero niente male!
Buona serata
Sai che mi mi ispira parecchio? Non so se mi piacerebbe poi però l'idea mi pare originale e sicuramente da provare....Un bacio, Martina
RispondiEliminaBellissima e sicuramente buonissima!!!!!!!!!! Complimenti...
RispondiEliminabellissima...sarà deliziosa sicuramente! bravissima!!!
RispondiEliminaMamma mia, questa si che una ricetta sa copiare ma subito!!!
RispondiEliminaHa un aspetto meraviglioso!!!
Complimenti!
Questa torta è stato una delle prime idee che ho copiato da quando ho aperto il blog, ed è sempre stata un successo! E' veramente buonissima!
RispondiEliminaMa tu lo sai vero che adoro il connubio Menta e Cioccolato vero??.ehehe!!!..Ho fatto ancora la torta alla menta ma mai con la glassa sopra..devo proprio provarla io di solito metto le gocce di cioccolato ma son sicura che così è ancora più buona!!..Ottima!
RispondiEliminaMa guarda che dolce originale!!!
RispondiEliminaSei molto brava!!!!!
Complimenti e a presto!!!!!
Una torta after eight? favolosa! ma lo sai che non la conoscevo?
RispondiEliminaGrazie di questa ricetta, un abbraccio:)
Patricia
fantastica questa torta!!complimenti!! ciao!
RispondiEliminaStra buonissima la torta after eight ^__^ Confessso, io l'ho farcita con la nutella ma senza glassa sopra. A questo punto va provata al completo ;) Un bacione
RispondiEliminaFantastica questa torta, complimenti!
RispondiEliminaCiao Daniela.
Fantastica questa torta, complimenti!
RispondiEliminaCiao Daniela.
Questa me la copio seduta stante!
RispondiEliminaha un colpo d'occhio veramente bello questa torta!! mai assaggiata, ma gli after eight mi piacciono dunque dubito che non mi piaccia questa meraviglia!! assolutamente da provare!!
RispondiEliminauuuh questa la copiooo!!
RispondiEliminaun giorno andai a trovare un amico. Sua sorella,sposata, ogni 2 o 3 giorni portava un dolce,quella mattina portò metà di questa torta....una fetta tira l'altra me ne mangiai metà! immagina la faccia che fece quando venne per prenderne un pezzo per regalarlo alla vicina......che figuraccia... -.-!
e ora mi copio la ricetta e me la faccio tutta per me muahahahahah
Wow che meraviglia, ti è venuta benissimo! Complimenti anche per la foto!
RispondiEliminaCiao,
Sissa
c'ha un colore incredibile!!!E come dev'essere buona!!!Mi piace la menta perchè pulisce la bocca...e questo dolce dev'essere davvero super!!!
RispondiEliminaHo stampato la ricetta prima ancora di scrivere il commento perchè essendo tu una garanzia mi sa che la prendo a prestito per un regalo goloso che devo fare.
RispondiEliminaSono sincero a me l'accostamento menta-cioccolato non fa impazzire ma di certo una bella fetta quando la farò non me la leva nessuno, al limite anche senza nutella per assaporarla meglio.
Grazie come sempre per l'ottima condivisione e buonissima giornata :))
una vera coccola per il palato,Milla^;^ ha un aspetto favoloso e sono sicura che la pasta si sciolga in bocca:))bravissima cara!!
RispondiEliminap.s prima che tu ripartissi per le ferie,circa un mese fa, provai a farei tuoi cornettini con la "signora madre"...è stata cattivella..mi risponde benissimo sul pane e mi tradisce sui dolci...mah.. felice giornata ed un bacione,cara:-*
Ecco la torta da fare per il compleanno di mio fratello che adora gli after eight!
RispondiEliminaa me non piace l'accostamento cioccolato e menta (sarò l'unica al mondo credo) però mia suocera sarebbe andata davvero pazza x questa torta...peccato non avergliela fatta prima :(
RispondiEliminabella buona e colorata ! ottimo mix
RispondiEliminaBuondi Milla, mio marito va matto per gli after eight quindi immagino che questa torta gli piacerà da morire e poi quello starto sopra e quel color verde è divino!!!bacioni imma
RispondiEliminaSai che è una di quelle ricette che dico "la faccio la faccio" ma non ho ancora fatto? questa torta è carinissima e mi piacciono un sacco quei fiorellini verdi che hai usato per decorare!!!
RispondiEliminaCome la vedi farcita con crema al ciocco?
Ma tu ci abitui male! dopo bella Belinda guarda che ci sforni... mi tenti!
RispondiEliminaE' davvero bellissima, complimenti.
wenny
Caspita che torta ad effetto!!
RispondiEliminaPer me che amo l'abbinamento cioccomentolso poi...
Che piacere aver scoperto il tuo blog...
Bellissima questa torta, così particolare il colore verde e poi quel cioccolato, troppo bella:)
RispondiEliminastupenda, sia da vedere e sicuramente da assaggiare, non avevo mai visto una torta così!
RispondiEliminaMille e una torta! e tutte goduriose!
RispondiEliminabella la version autunnale per i primi freddi del tuo blog!
io dico che è spettacolare!!complimenti!è da un sacco che vorrei fare una torta cioccolato/menta per mio fratello (che è after eight dipendente -spero si scriva così) ma poi non ne ho mai il coraggio...ora che ho la tua magnifica ricetta però non ho più scuse!!=))) grazie mille per la ricetta!!=)da oggi ti seguirò con molto interesse!!complimenti per il blog è bellisssssimo! se ti va di passare a salutarmi nel mio blogghino mi farebbe moltissimo piacere!!=) a presto vale
RispondiEliminaquesta torta è semplicemente... slurpissima! Stra-goplosa, super-buona! cioccolato e menta è un connubio perfetto e se viene impiegato per realizzare una torta così sofficie e invitante...Complimenti, non solo per la ricetta, ma anche per la foto, bellissima! Un abbraccio
RispondiEliminaCiao complimenti per questa torta bellissima!!!
RispondiEliminaTi seguo e complimenti per il blog..
baci
Milla, ma che bella la torta, all'inizio mi embrava pistacchie cioccolato!
RispondiEliminaComplimenti, è davvero atupenda!
baci
Io adoro gli after eight, e la versione torta devo dire che mi incuriosisce parecchio. Credo proprio che la proverò presto....E' davvero deliziosa e anche il colore è stupendo...
RispondiEliminaBella, bella bella, bravissima.
Un abbraccio e a presto
uao, l'accoppiata menta-cioccolato è tra le più goduriose che esistano!
RispondiEliminanon a caso il gelato menta-cioccolato è il mio preferito!
una volta mi hanno passato la ricetta di un dolce menta e cioccolato,una specie di pan degli angeli al cioccolato con dello sciroppo di menta aggiunto all'impasto e poi decorato con after-eight, ma non è che mi abbia convinto molto, ora provero sicuramente la tua!
Buonissima e bellissima...!!!
RispondiEliminaciao
L'abbinamento cioccolato-menta a volte mi ha lasciato un pò perplessa. Questa torta invece mi incuriosisce, un pò per il colore divertente, che crea così tanto contrasto da farmi venire davvero voglia di provarla. Mi segno subito la tua ricetta. Se ha conquistato te, forse lo farà anche con me. Se dovessi comunque giudicarla solo guardandola, posso dire che è promossa a pieni voti !! Manu
RispondiEliminaUn connubio menta e cioccolato che amo moltissimo,poi che dire delle foto!!!Cancellano qualsiasi dubbio,ma neanche uno mi è passato per la testa!!Con la nutellaaaa???Alzo le mani,ti abbraccio e vado via!!
RispondiEliminaCiao Milla...bellissima questa torta...andrebbe proprio bene per la mia prima raccolta: passione al cioccolato. Spero di riceve una tua ricetta da inserire nella raccolta. Baci Chiara
RispondiEliminache splendido colore! e l'abbinamento davvero azzeccatissimo e insolito, da copiare!
RispondiEliminaCiao
Francesca
molto golosa molto ..chic!!! da tenere a mente bravissima!!
RispondiEliminaciao Reby
Ciao Milla... grazie per le ricette... ti chiedo solo se ti va di scrivere che cn quelle ricette partecipi alla mia raccolta... baci
RispondiEliminadavvero di grande effetto questa torta! mi toccherà accattare lo sciroppo di menta!!! ciao vale
RispondiEliminaQuesta torta è strepitosa, toglie ogni parola, bravissima davvero! Felice di aver trovato il tuo blog, sono diventata tua sostenitrice immediatamente :) . A presto
RispondiEliminaMeravigliosa nell'aspetto!! La adoro!!
RispondiEliminascusate...quanto burro?
RispondiEliminagrazie!!!
Cristina: grazie x avermi segnalato la svista, servono 150 gr di burro!
RispondiElimina