Ma poi ci sono le eccezioni, quei raptus che ti prendono ( non solo in gravidanza) quando vedi una cosa e fino a quando non l'hai realizzata non stai in pace.
A me è successo con il dolce visto sul blog " Cocomerosso"...vederlo e avere voglia di addentarlo è stato un tutt'uno, anche se era nutelloso e quindi c'era il rischio che poi non lo avrei mangiato...tanto ero sicura che in casa con le altre due boccucce non sarebbe rimasto a lungo e così mi sono procurata tutti gli ingredienti ed eccolo qua!!!
La base al cacao risulta molto morbida e soffice grazie alla ricotta, nonostante non ci siano né uova né burro.
Ho apportato solo due piccole modifiche:
1) aumentato la dose di nutella ( perché per i miei due uomini altrimenti la crema della farcia era " troppo chiara"!!
2) aggiunto del cocco rapè nella crema e come copertura.
Inoltre ho Bimbyzzato la ricetta...of course ;-) ma al solito ho trascritto anche la versione manuale.
ps: anche " fagiolino"" ha gradito e mi ha gentilmente permesso di mangiarmi due belle fette di questo dolce :-)))
Ingredienti:
250 g di ricotta fresca
250 g di zucchero
250 g di farina 00
300 g di latte
70 g di cacao amaro
1 bustina di lievito vanigliato
Per la crema
250 g di mascarpone
250 g di nutella
cocco rapè: circa 2 cucchiai
Per la copertura:
circa 3 cucchiai di cocco rapè
sciroppo di zucchero: 3 cucchiai di zucchero + 3 cucchiai di acqua
Preparazione con il Bimby
Nel boccale mettere ricotta e zucchero, montare per 2 minuti vel 4, poi aggiungere la farina setacciata ed il latte 30 sec. vel 5, infine aggiungere il cacao ed il lievito 1 min vel 5. Preriscaldare il forno a 170° ventilato e cuocere
Versare in uno stampo in silicone oppure normale rivestito di carta forno o imburrato ed infarinato, e cuocere per circa 35 minuti ( prima di sfornarlo fare la prova stecchino).
Versare in uno stampo in silicone oppure normale rivestito di carta forno o imburrato ed infarinato, e cuocere per circa 35 minuti ( prima di sfornarlo fare la prova stecchino).
Preparazione della crema: nel boccale pulito montare la farfalla aggiungere il mascarpone e la nutella 2 min. vel 5, gli ultimi dieci sec aggiungere 2 cucchiai di cocco rapè. Far freddare completamente il dolce poi tagliarlo a metà e farcirlo con la crema. A parte preparare uno sciroppo di zucchero ( portando a bollore e lasciando sobbollire per 2 minuti, l'acqua con lo zucchero), una volta farcito il dolce pennellare la superficie con lo sciroppo e poi cospargere con il cocco rimasto.
Preparazione manuale: in un vassoio amalgamare la ricotta con lo zucchero, aggiungere poi la farina setacciata alternando con il latte ed infine cacao e lievito, girare bene per evitare la formazione di grumi.
Preriscaldare il forno a 170° ventilato e cuocere
Versare in uno stampo in silicone oppure normale rivestito di carta forno o imburrato ed infarinato, e cuocere per circa 35 minuti ( prima di sfornarlo fare la prova stecchino).
Preriscaldare il forno a 170° ventilato e cuocere
Versare in uno stampo in silicone oppure normale rivestito di carta forno o imburrato ed infarinato, e cuocere per circa 35 minuti ( prima di sfornarlo fare la prova stecchino).
In una ciotola mettere mascarpone e nutella e con l'aiuto di una frusta normale o elettrica montare per un paio di minuti, poi aggiungere 2 cucchiai di cocco rapè. Far freddare completamente il dolce poi tagliarlo a metà e farcirlo con la crema. A parte preparare uno sciroppo di zucchero ( portando a bollore e lasciando sobbollire per 2 minuti, l'acqua con lo zucchero), una volta farcito il dolce pennellare la superficie con lo sciroppo e poi cospargere con il cocco rimasto.
Riporre in frigo almeno tre ore prima di servire. Buonissima subito, supersquisita il giorno dopo!!
Anche con questa ricetta ( insieme alla Tartre alla nutella di Pier Hermè) partecipo al contest "Nutella forever" del blog " Crema e panna".
wow!!
RispondiEliminagrazie anche per questa bontà, inserita al volo!
un abbraccio e buona giornata.
Stefania
Grazie, auguro una buona giornata anche a te, a presto :-)
EliminaMamma mia è troppo golosa.. L'ho vista anche io in quel blog.. :-D.. bacioni cara
RispondiEliminaOhhhhhh questa torta è stragolosa, nutella, cocco e mascarpone insieme sono da sballo!!! Bravissima!!!
RispondiEliminaBacioni, a presto...
irresistibile!!
RispondiEliminasenza burro e uova...salvo subito la ricettta!
grazie
Non sai che gioia vedere la torta sul tuo blog, è veramente ottima, avviso anche Stefy (l'autrice della ricetta ) che sarà felicissima!!!!! Mi piacciono anche i piccoli cambiamenti che hai fatto perchè ogni ricetta va personalizzata! Complimenti e buona merenda !!!!!!!
RispondiEliminaPs inserisco il tuo blog nel mio blogroll, un bacio
Grazie mille a te e Stefy che mi avete fatto conoscere questa delizia!!
EliminaWow che meraviglia di torta! :)
RispondiEliminaMamma mia che torta magnifica e golosissima, compliementi!
RispondiEliminaEsageratamente golosa!!!!! un abbraccio
RispondiEliminaE chi non gradirebbe questa delizia?? Fagiolino è trattato bene fin dalla pancia!
RispondiEliminaEh si a fagiolino non si fa mancare nulla :-))
Elimina@ Claudia, Ely, Chiara, giuliana, Reneesme, Ilaria: grazie :-)
RispondiEliminaquesta torta è semplicemente da svenimento!
RispondiEliminasarà che non sono in forma, ma ultimamente tutto quello che è cioccolatoso mi fa impazzire.......
Super super golosa!
RispondiEliminaWarawao!!!!!!! Ma che spettacolo... io adoro cocco e nutella..... svengo, ciao! Un bascio
RispondiEliminaprima di tutto auguri non sapevo del.....fagiolino!
RispondiEliminasegno subito questa torta che mi sa di buonissimo, apprezzo e approvo le variazioni ,un abbraccio
ciao Reby
Grazie Reby, a presto
EliminaIl fagiolino sarà un vero intenditore allora!!!!
RispondiEliminaBellissima la ricetta ed auguroni pe ril fagiolino!!!
Buon week end
Impossibile resistere a questa torta, anche per un "fagiolino"...........vedrai con una mamma come te sarà un vero buongustaio! Tanti baci.........
RispondiEliminatorta super golosa, un abbraccio SILVIA
RispondiEliminauna vera associazione a delinquere tu e cocomero rosso! come si fa a resistere a tanta goduria?
RispondiEliminabaci
Sandra
Che carino il tuo blog! Da oggi ti seguo! :)
RispondiEliminaCiao e piacere di conoscerti.
RispondiEliminaMi è stato assegnato un premio ed ho deciso di passare le nominations a blog per i quali ho provato un’empatia particolare gironzolandoci dentro e che mi sono piaciuti particolarmente, auspicandomi che possa nascere un interessante condivisione di ricette e interessi comuni. Spero che accetterai questo premio da parte mia.
Leggi il post ...fino in fondo!!!
http://sweetsweethouse.wordpress.com/2013/10/12/le-nuove-nominations-per-the-versatile-blogger-award/
Con tutte le istruzioni
Giusy
RispondiEliminaGrazie per la condivisione!
http://restaau.it/Browse/miglior-ristoranti-italiani-a-roma.html
ristoranti italiani
la proverò sicuramente :)
RispondiElimina