
La Sere in questione questa volta non sono io, ma la mia amica, dalla quale avevo ripreso anche questo dolcino.
L'anno scorso a cena da loro ci aveva fatto questa pasta fredda che ci piacque a tutti e tre tantissimo.
Una pasta vegetariana, squisita e fresca perfetta per la scampagnata di ferragosto o per la gita in spiaggia, ma anche da tenere pronta in frigo per il pranzo, insomma io vi dò la ricetta voi decidete dove mangiarla!
L'anno scorso a cena da loro ci aveva fatto questa pasta fredda che ci piacque a tutti e tre tantissimo.
Una pasta vegetariana, squisita e fresca perfetta per la scampagnata di ferragosto o per la gita in spiaggia, ma anche da tenere pronta in frigo per il pranzo, insomma io vi dò la ricetta voi decidete dove mangiarla!
Ingredienti x 4 persone:
350 gr di caserecce ( nella foto fusilli x mancanza delle caserecce, viene cmq bene)
1 mazzo di asparagi freschi oppure una confezione di quelli congelati
3 carote fresche
pomodorini pachino
4-5 foglie di basilico
olio evo q.b
sale e pepe q.b.

[ edit 18-07-2010] con questa ricetta partecipo alla raccolta di Puffina

wow sono la prima!Buonissima la pasta fredda!!!complimenti per la presentazione!!Baci!
RispondiEliminaAndando avanti così la prima pasta fredda dell'anno la preparerò in dicembre !! Mi devo sbrigare. La tua preparazione è troppo sfiziosa !!
RispondiEliminaottima pasta fredda, mi piace!!!!
RispondiEliminaciao Reby
buonissima...leggera e delicata!
RispondiEliminaBuonissima.....l'ideale in questi giorni ;))
RispondiEliminaMilla, ti ho risposto da me per il corso...se verrai fammelo sapere eh?!;)
Bacioni
deliziosamente fresca e buona questa pasta milla!!ne mangerei un bel piatto adesso!!baci imma
RispondiElimina@ Sofy, Forchettina, Rebecca, Federica, Imma: grazie!
RispondiElimina@ Anto: grazie mille Anto, e speriamo di incontrarci!
Piatto estivo e delicato, perfetto per miniraduni all'ombra della calura estiva. Complimenti per le foto e la preparazione, come sempre :-)
RispondiEliminaPS
Un unico dubbio. Ma le casarecce non sono differenti come forma?
Io dico che è buonissima! :)
RispondiEliminadev'essere buonissima, complimenti allla Sere ;-)
RispondiEliminaCiao! piena di verdure e colori..ottima come pasta fredda!
RispondiEliminacomplimenti!
baci baci
Mmmmm che buona!!!! pranziamo assieme vero Sere??? :-DDDD bacioni...
RispondiEliminaDa me c'è un premietto per te.
RispondiEliminaBaci baci Alessandra
@ Gambetto: ottimo osservatore, come sempre, hai ragione nella foto ci sono i fusilli (avevo finito le caserecce), grazie di avermelo fatto notare, correggo il post!
RispondiElimina@Tutti: grazie!
Buona questa Milla, la proverò senz'altro...abbinamento perfetto di verdure e pure quelle che piacciono a me...baci!!!
RispondiEliminaElisa: sono contenta!Baci
RispondiEliminaveramente spettacolare molto molto delicata complimenti è una delizia x il palato in questi caldi periodi da un po di sollievo
RispondiElimina@ Marco: grazie!
RispondiEliminaciao Milla...una pasta molto invitante e fresca, grazie di partecipare alla raccolta:)
RispondiEliminaAppena posso, e ultimamente ho proprio pochissimo tempo, aggiorno il post della raccolta...bacioni!!!