Dopo varie ricette, ho finalmente aggiustato il tiro con questa che a mio avviso è perfetta, perchè se si usa troppa farina vengono durissimi, invece questi reggono la cottura, ma rimangono morbidi morbidi... A noi piacciono molto conditi con salsa di pomodoro fresco aromatizzato con basilico e aglio, ma sono buonissimi anche in bianco con burro fuso e salvia.
Ingredienti ( dose per 4-6 persone):
Ingredienti ( dose per 4-6 persone):
- 1 kg. di ricotta di pecora
- 1,5 kg. di spinaci surgelati
- 5 uova ( tre intere e 2 tuorli)
- un bel po’ di parmigiano
- farina q.b.
- noce moscata q.b.
- sale e pepe.
Lessate gli spinaci in poca acqua salata. Scolateli e fateli raffreddare poi strizzateli. In una ciotola capiente (o nella planetaria con il gancio a K)mettete la ricotta, gli spinaci dopo averli tagliuzzati;, le uova, (tre intere e due solo i tuorli) una bella manciata di parmigiano, un pò di noce moscata, un pizzico di sale e pepe. Mescolate tutto bene bene poi con questo composto formate delle palline ovaleggianti, passatele nella farina bianca, poi quando bolle l’acqua salata nella pentola ne butteremo un paio per essere sicuri che “tengano”, normalmente se strizzate bene ihli spinaci non ci sono problemi, cmq, in caso contrario aggiungete all'impasto un altro uovo. Quando vengono a galla, segno che sono cotti, scolateli con il mestolo forato uno ad uno e poi conditeli a vostro piacemento, ma sempre con abbondante parmigiano grattugiato!
P.s: anche i bimbi ne vanno ghiotti!
P.s: anche i bimbi ne vanno ghiotti!
ciao, li conosco e mi piacciono moltissimo, pensa che li abbiamo mangiati il giorno di Pasqua , i tuoi sono molto invitanti, complimenti a presto Reby
RispondiEliminaQuesti m'intrigano!...
RispondiEliminaDevono essere proprio deliziosi! Un abbraccio Laura
RispondiEliminaSempre mangiati mai provati questa è l'occasione giusta, le tue ricette sono una garanzia. Ciao ciao, Sandra
RispondiEliminaIl tuo blog è gustosissimo, l'ho messo tra i migliori!!!
RispondiEliminaCiao
Che meravigliosa ricetta!
RispondiEliminaGli gnocchi mi piacciono tantissimo, in ogni versione!
Questa è deliziosa...
Uhhh poi con il profumo del basilico...
Ho l'acquolina...considera che ho appena terminato di cenare :-)
Un bacio e buon fine settimana!
Ciao cara, prima di tutto ti faccio tanti auguri, anche se con grande ritardo, poi ti ringrazio moltissimo per il genilissimo premio!!;-)) Complimenti per gli gnudi, li ho visti fare in tv ma ad oggi non li ho ancora mai provati, ma credo che lo faro' molto presto, mi ispirano molto! Complimenti!! ciao sally
RispondiElimina@ Agata: grazie, sono felicissima ed onorata che tu abbia scelto il mio blog.
RispondiElimina@Pagnottella: buon fine settimana anche a e!
@ Sally: grazie per gli auguri, sempre graditi, ovviamente contraccambio.A presto
@ Rebecca, Pino, Laura, Sandra: grazie mille!
Ciao Milla!
RispondiEliminaGli gnudini...che buoni!
Posso venire a casa tua a mangiarli?
Qua ho il gran capo, che non me li fa cucinare, perchè non gli piacciono!!
Comunque la ricetta te la rubo...appena parte per qualche viaggio di lavoro...me li faccio!
Un bacio e buon fine settimana
è uno dei piatti che preferisco, è vero troppo farina gli rende duri, devono essere morbidi
RispondiElimina