domenica 23 giugno 2013

Insalata russa con maionese pastorizzata

L'insalata russa è un piatto freddo, tipico della cucina russa e piemontese e oggi comune nella cucina italiana. In passato veniva servito come antipasto nei giorni di festa, ma ormai lo si utilizza spessissimo anche per pranzi o cene informali durante le calde serate estive. A seconda del luogo cambia nome e composizione, ad esempio in Francia è denominata " Insalata Piemontaise", in Germania " Insalata all'Italiana", in Russia " Insalata alla francese o insalata Olivier".

Su Wikipedia si legge che in realtà fu creata intorno al 1860 da Lucien Olivier nelle cucine del ristorante "Hermitage" di Mosca, ma la ricetta iniziale era totalmente diversa da quella dei giorni nostri,  in origine, infatti, comprendeva carne fredda, lingua fredda, salsiccia, prosciutto, tartufo, capperi e filetti di acciuga, il tutto unito con dell'aspic. Per questo,  vista la quantità di materie prime e la "pesantezza" veniva riservata ai giorni di festa...Oggi la ricetta è completamente stravolta e prevede solo tre tipi di verdure ( con predominanza della patata) e la maionese ad amalgamare il tutto, anche se in Piemonte, ad esempio, aggiungono uovo sodo, cetriolini etc

A me piace prepararla alla maniera classica, con carote, patate e piselli, il tutto amalgamato da una maionese home made. Adesso mi piace molto, in passato no, mi ricordo che da bambina alla cena di Natale era immancabile, ma io dopo una forchettata ne ero già sazia!! E voi cosa ci mettete?

Prima di avere il Bimby non l'avevo mai preparata, perchè confesso che una cosa con la quale proprio non vado d'accordo è la maionese, le poche volte che ho tentato è sempre impazzita ed uno dei motivi per cui mi sono avvicinata al mitico robbottino è stata anche questa, il fatto che in due minuti fa una maionese da urlo...Questa ricetta poi è perfetta per l'estate perchè pastorizzando le uova non si corre il rischio di contaminazioni ed inoltre si conserva per qualche giorno tranquillamente.

Ma veniamo alla ricetta...

lunedì 3 giugno 2013

Solo per te Bijoux


Oggi un post che esula dal solito tema... oggi vi parlo di un'avventura di una persona a cui tengo molto, che dopo varie esitazioni ed incertezze, perchè poco avvezza ad utilizzare computer &, ha deciso di mettersi in gioco e presentare i suoli lavori che ormai da  tempo teneva in un cassetto e che invece meritano di essere indossati ed esibiti.
 
Un blog romantico, ma al tempo stesso grintoso e contemporaneo dove poter trovare un regalo per sè o per una amica speciale, con spazio alle vostre idee e ai vostri suggerimenti, perchè ogni bijoux è unico e creato solo per te...
 
Fateci un salto, non rimarrete deluse e magari lasciate un commento o diventate suoi lettrici ne sarà felice.

http://solopertebijoux.blogspot.it/

sabato 25 maggio 2013

Doughnuts ( donuts) glassati al cioccolato al latte

Come promesso nel precedente post eccoci al dessert per la cena in stile fast food...Era da tanto che volevo questa caccavellina, anche se, diciamocelo pure,  potevo farne a meno, perchè volendo le ciambelline di Homar Simpson si fanno anche senza, ma quanto mi piace avere la cucina ed il ripostiglio zeppo di utensili ed elettrodomestici solo chi mi conosce lo sa...però a mia discolpa posso dire che li uso tutti, non sempre, ma li uso!!
Quindi quando Laura sulla sua pagine fb ha segnalato che a Lidl ci sarebbe di nuovo stata questa piastra mi ci sono fiondata immediatamente e appena accaparrato il bottino l'ho messa  al lavoro...50 ciambelline una dietro l'altra...mignon... cosicché il peccato non sembra neanche di farlo anche se in questa maniera se ne mangiano una quantità inimmaginabile!! Ricordiamoci però che non sono fritte ( come prevederebbe la vera ricetta)  quindi qualcuna di più è concessa...:-)
Ho provato due ricette, la prima presa dalla fretta mi sono resa poi conto essere per quelli fritti, ma comunque piastrati sono venuti bene lo stesso anche se un pò più zeppi , la seconda, invece migliore era semplicemente sul  manuale, bastava guardare con calma!! Con questa ricetta vengono delle ciambelline sofficissime e morbidissime.
Riporto entrambe le ricette in questo modo sia che abbiate oppure no la caccavella le ciambelline potete comunque addentarle!!

mercoledì 22 maggio 2013

Panini per hamburger


E' vero o no che un triste hamburger di magro prende tutto un'altro aspetto e sapore se stretto fra due fette di pane fragrante spalmato con una generosa dose di maionese home made, ketchup, qualche anelllo di cipolla di tropea sottile sottile e lattuga fresca?
Praticamente vi ho dato la mia ricetta preferita per un hamburger ad ok che preferisco senza formaggio, ma adesso parliamo dell'involucro esterno...ovvero del paninozzo!!
Sempre in tema di serata Mc Donald, rigorosamente genuina e casalinga , questo è il giusto complemento, un panino soffice e fragrante, che all'occorrenza si congela. Vi assicuro che quelli comprati rimarranno solo un ricordo e non li vorrete più vedere neanche di striscio al super....:-)
Per una cena ad hoc vi consiglio di aggiungergi anche le nuggets di pollo, patatine fritte e come dolce doughnuts glassati al cioccolato ( prossimamente sul blog...). Buon appetito...

martedì 14 maggio 2013

Brioches col tuppo


Sempre viste, mai assaggiate, fino allo scorso anno a Taormina, perchè credo che una ricetta tipica debba essere assaggiata, possibilmente, dove nasce e così è stato. Gustata nel più classico dei modi: pucciata nella granita al caffè sormontata di panna, che se me lo avessero detto non ci avrei mai creduto ed invece è buonissima come colazione...
Innamorati immancabilmente della cucina siciliana,  quando siamo tornata dalla vacanza abbiamo scovato un ristorantino tipico a Roma, " Capricci siciliani", frequentato ormai assiduamente negli utlimi mesi, perchè hanno una cucina tipica strepitosa e non sazi un bar altrettanto tipico, " Il catanese" vicino a Piazza Cavour, dove si può iniziare la giornata con una brioches farcita alla ricotta oppure con le classiche brioches col tuppo...
 
E quindi ormai assuefatti a questi sapori, ho deciso di replicare almeno queste famose brioches, ho cercato e trovate varie ricette, ma nessuna fino in fondo mi convinceva. Perchè da ciò che ho carpito le uova non ci vanno ed invece alcune ricette le riportavano, quindi da scartare...poi altre che però avevano vari aromi artificiali e anche queste non andavano bene, insomma ho fatto un mix ed il risultato è stato ottimo, uguali uguali nel sapore ed anche molto semplici da realizzare. Principalmente le fonti sono state una ricetta di Giuseppe Deiana ed un'altra di Jenys82 ( utente Bimby).
 
Noi le abbiamo gustate farcite con gelato home made e l'immancabile nutella, ma potete provarle anche con confetture o con la granita, anche se per quella ci vuole il sole siciliano almeno per me!!
 

venerdì 3 maggio 2013

Sorrisi di frolla alla ricotta con ripieno alla nutella


E aprile è passato in cavalleria...quasi non me ne sono accorta, tanti sono stati gli impegni ed i nuovi progetti, solo oggi sono riuscita ad avere un pò di tempo per il mio blog e a rendermi  conto che l'ultima ricetta era di più di un mese fa...

Intanto vi scrivo con un anno di più sulle spalle...i famosi "anta" sono sempre più vicini...e per ora sinceramente credo poco a chi afferma : " è l'età migliore";  per quanto mi riguarda ritornerei tanto volentieri fra i 25 ed i 30..:-), sarà per deformazione professionale, ma la pelle di quegli anni è tutta un'altra cosa, poi se vogliamo dire che le rughe ci rendono interessanti diciamocelo pure...per il resto sicuramente sono una bella età, perchè ormai si ha la giusta consapevolezza e disillusione e quindi la quasi reale percezione su cosa e chi ci circonda con in più un dicreto bagaglio  di esperienze che ti fanno affrontare e vedere sotto moltiplici sfaccettature ciò che dieci anni prima avresti visto solo con due...Insomma ogni età, come ogni cosa, hai suoi pro e sui contro e siccome è meglio che avanzi tanto vale non lamentarci troppo...
 
Anche la ricetta di oggi hai suoi pro ed i suoi contro...è veloce, buonissima, perfetta per quando si è in tanti perchè può essere preparata in anticipo ed in mille varianti, non contiene uova, zucchero ( nell'impasto!)...ed il contro....??? Uno solo...è un pò, anzi diciamo tanto calorica...ma se rinunciate alla nutella per un ripieno alla frutta anche questo lato migliora :-)

lunedì 25 marzo 2013

Nuggets di pollo

Avete presente quei nuggets che vendono ai fast food? Quelli che sembrano cartone pressato, ma che i bambini ci vanno matti? Ecco con quelli non c'entrano niente se non per il fatto che anche questi spariscono alla velocità della luce dal piatto di grandi e piccini, ma in questi sapete cosa c'è dentro, sono buonissimi, velocissimi ed in più li potete anche congelare per averli pronti all'uso.

Questi della foto sono venuti un pò appolpettati, ma se gli date la forma un pò più alta e squadrata sono proprio i classici nuggets. Più piccoli possono essere infilzati in uno spiedino e serviti come sfizioso finger food alternati a pomodorini ciliegia.

Per me la migliore ricetta fin'ora mai provata, perfetti anche in versione spinacina se  mettete un pò di spinaci nell'impasto.