giovedì 28 ottobre 2010

Gnocchi di ricotta


L'altro giorno sul blog  "Nocciole tostate" sono venuta a conoscenza di questa delizia, non ho perso tempo e ieri li ho provati....favolosi, si fanno in un attimo e sono squisiti. Perfetti per quando prende voglia di gnocchi, ma i tempi sono stretti.
In mezz'ora avrete i vostri gnocchi nel piatto pronti da gustare...non ci credete? Provare per credere...

lunedì 25 ottobre 2010

Panini semintegrali alle noci


A differenza di molti altri lievitati, ottimi, ma un pò lunghi nella preparazione, questi panini si fanno in un attimo, a patto di avere l'accortezza di metterli a lievitare al calduccio ed in pochissimo tempo saranno pronti per essere infornati, diciamo che possono essere pronti in poco più di un'ora . Non male vero? Poi, certo se abbiamo più tempo si può certamente dimezzare la dose di lievito, fare la doppia lievitazione, le pieghe ecc, ma vi assicuro che già così sono molto buoni e digeribili. 

Si sposano bene con  formaggi di varia stagionatura accompagnati a  marmellate e miele.

mercoledì 20 ottobre 2010

Cracker a lievitazione naturale


Ultimamente la pasta madre l'avevo congelata, ammetto che mi era venuta a noia con tutte le premure che richiede d'estate proprio non ce la facevo, poi la Stefy me ne ha chiesta un pò per sua figlia che voleva provarla e così l'ho riesumata dal congelatore, appena fuori una notte e subito dopo il primo rinfresco è tornata tanto arzilla e florida, che proprio non me la sono sentita di rimandarla al freddo e così l'ho impiegata per fare i crackers delle sorelle Simili, ricetta tratta sempre dal libro " Pane e roba dolce" dal quale ho tratto anche le crescenti al gorgonzola e al rosmarino.

Ricetta validissima se non fosse che la prima volta ho steso poco la pasta e quindi più che crackers sono venuti dei biscotti cicciotosi, la seconda volta però mi son fatta furba, ho abbandonato il mattarello e ho passato la pasta nella macchinetta della sfoglia, il risultato lo vedete da voi, il sapore ve lo garantisco io, vi basta ;-)?

lunedì 18 ottobre 2010

Femminile plurale


Oggi vi parlo di moda, poco a che fare con i foodbloggers in senso stretto, ma in senso largo si, visto che a noi tutti piace mangiar bene e a volte qualche kiletto di più c'è, e allora per non mortificarsi in sacchi neri, informi che poco hanno di bello ecco che è nata  una nuova moda, tutto al femminile, rivolta alle donne a cui piace seguire la moda, dinamiche, ma generose, non solo nel carattere, ma anche nelle forme, forme morbide, sinuose, a volte magari un pò abbondanti. 

Ecco allora  dall'unione di due costumiste ed un'imprenditrice una linea tutta nuova, coloratissima, giovane, elegante e comoda al tempo stesso ed in più impegnata nel sociale aiutando le mamme in difficoltà.

Vi presento questo progetto, ormai in piedi già da un pò non come mera pubblicità, ma perchè Anna, una delle costumiste-stiliste, fa parte della mia famiglia e mi faceva veramente piacere presentarvi questo progetto, perchè conoscendola so quanto sia in gamba e quindi non poteva non tirar fuori qualcosa di bello!

Le taglie vanno dalla XS alla XL ( quindi ce n'è per tutti) per il momento la vendita è solo online, vi consiglio di dare un'occhiata, vi piacerà...

questo è il loro sito http://www.femminileplurale.com/
mentre qui trovate il servizio del TG2.

venerdì 15 ottobre 2010

Cookies cioccolato e nocciole


Ogni stagione ha il suo fascino,  preferisco la primavera e l'estate, anche se l'autunno tutto sommato lo accolgo volentieri  per il piacere ritrovato di sfornare  biscotti, per il fuoco scoppiettante nel camino, le castagne e la nostalgia che a volte mi invade in questo periodo dell'anno e che tutto sommato mi piace, nostalgia per sensazioni, emozioni e persone passate.

Nessuna tristezza, ma solo ricordi che a volte ti fanno fare un pò il bilancio di ciò che eri e ciò che sei, di ciò che hai ottenuto e pensavi di ottenere, di ciò che sognavi e ciò che in realtà hai, credo di essere in positivo e poi come dice Renato Zero " i migliori anni della nostra vita sono quelli che ancora devono venire" e quindi non resta che accogliere ogni nuovo giorno con un gran sorriso......e magari con uno di questi biscotti che devo ammettere mi hanno sorpreso e che a  questo punto con questi che ad oggi erano i miei prefriti se la battono molto molto bene...inoltre, hanno anche un altro vantaggio, nella ricetta ci sono i cereali e quindi non trovate che sia perfetta per finire i rimasugli in fondo alla busta di cereali ormai sbriciolatissimi? ( a casa mia finivano o con il pan grattato oppure a malincuore nel secchio, ma ora non più!).

martedì 12 ottobre 2010

Tartre alla nutella di Pierre Hermé


Qualche giorno fa  Sabrina  aveva postato questo dolce, alla sola visione la salivazione era triplicata e l'ho sognata fino a quando finalmente ho avuto tempo per prepararla.
Ho però modificato sia il tipo di frolla usando, una frolla normale ( quella della mamma ;-)) e non al cacao e alleggerendo la copertura al cioccolato utilizzando la metà di burro e uova inoltre ho preferito cuocere la crostata in due tempi come faccio abitualmente.
Non ho termini di paragone non avendo assaggiato l'originale, ma vi assicuro che è  divina e ve lo dice una dolci-cioccolatosi-dipendente.

Le foto purtroppo non rendono giustizia, ma il mio obiettivo preferito si è letteralmentente volatilizzato e al momento quindi sto utilizzando un'altro corpo macchina con altra focale per la quale ho meno simpatia di conseguenza anche l'ispirazione viene meno...

mercoledì 6 ottobre 2010