Era da tanto che non rifacevo i muffins, l'altra sera avevo voglia di un dolce alle mele e magicamente sono riaffiorati alla mente loro.......In origine furono i muffins stregati della sfigata Brunilde direttamente dal blog della streghetta rossa ovvera Susina, a casa mia hanno perso quel tanto di magico, ma il sapore assolutamente no, vi conquistano al primo morso, delle mini tortine alla mela per delle mini coccole giornaliere!
martedì 19 gennaio 2010
sabato 16 gennaio 2010
Panini per buffet
Normalmente in cucina mi piace fare e sperimentare, i lievitati poi sono una mia passione, ma non so perchè i panini al latte, quelli morbidosi che si ritrovano in ogni buffet, mi hanno sempre spaventata e al momento che mi servivano li ho sempre comprati, poi è arrivata l'ennesima occasione e stavolta ho detto no, ci devo provare.
Ho cercato un pò, ho provato una ricetta ed è stato un flop terribile (per fortuna che avevo voluto fare una prova il giorno prima) sono venuti degli ammassi bitorzoluti, instrozzabili tanto erano duri, alla faccia della ricetta che li decantava come soffici soffici....Insomma stavo per desistere quando parlando con Sandra ( ve la ricordate la mia amica degli gnocchi??) mi dice : " Stavolta la ricetta te la dò io, li fa mia zia e sono mondiali" e così mi scrive tutto passo passo, ragazzi sono mondiali veramente, si possono utilizzare sia con farce salate che dolci e sono stramorbidi anche il giorno dopo, si fanno velocissimi, si possono congelare e insomma farete un figurone ;-) grazie Sandra
lunedì 11 gennaio 2010
Bortsch ovvero la zuppa infinocchiata!
Alla raccolta di Anto volevo partecipare assolutamente, ma vi assicuro che non è stato per niente facile, perchè quando vidi che si trattava del finocchio detti per scontato che sarebbe stato semplice trovare una ricetta perchè a me i finocchi piacciono! Ma poi facendo mente locale mi sono resa conto che si mi piacciono, ma che li mangio sempre e solo crudi, non ho l'abitudine di cucinarli! E così mi sono dovuta adoperare per cercare una ricetta che si lasciasse infinocchiare, anche perchè mi ricordavo che anni fa avevo fatto un a zuppa con lui dentro, ma più mi sforzavo e più non la ricordavo!! Poi ci sono state le feste di mezzo che hanno ritardato ancor di più le ricerche della zuppa, ma per fortuna Anto ha fatto una proroga e quasi allo scadere eccomi qui con la zuppa ritrovata per caso mentre cercavo un'altra ricetta!!
giovedì 7 gennaio 2010
" Crescente" al gorgonzola
La Befana tutte le feste si porta via e così è stato anche quest'anno e stamani siamo tornati al quotidiano o quasi, infatti metà mattina passata al lavoro, l'altra metà a spendere ( questa mi è piaciuta di più!!!) e domattina bisso, in effetti sotto le feste quest'anno è stato tutto troppo caotico, fra il lavoro aumentato, e pranzi e cene da organizzare che alla fine mi sono goduta poco o nulla e sono arrivata a ieri veramente stanca, una mezza mattinata in relax ci voleva proprio.
Qualche giorno fa avevo fatto un giro alla Feltrinelli, per rimpinzare la pila di libri serali, ma poi non ho resistito ed ho preso anche " Pane e roba dolce" delle Sorelle Simili, praticamente due ore dopo già lo conoscevo a memoria e mi sono assaporato dalla prima all'ultima pagina tant'è che ieri ho deciso di provare la prima ricetta, queste " crescenti" ovvero focaccine salate.
" ...tipico prodotto bolognese; è per antonomasia quella che si faceva un tempo a Bologna con i ranzett, i rifili già un pochino rancidi del prosciutto...." scrivono le Simili.
Nel libro ci sono tre versioni, al prosciutto o alla pancetta, al rosmarino e al gorgonzola, ho scelto quest'ultima e devo dire che le sorelle avevano ragione a dire "...nonostante la presenza di questo formaggio dal sapore deciso, risulta estremamente profumata e delicata..." provare per credere, sofficissime e deliziose veramente.
lunedì 4 gennaio 2010
Cavallucci senesi
Ormai siamo quasi agli sgoccioli delle feste, ma come è successo per il pandoro, anche questa ricetta doveva essere postata l'anno scorso, poi non c'è stato tempo e non aveva molto senso scriverla dopo perchè è un dolce tipico natalizio che con il suo profumo di spezie e mandarino rimanda subito alle festività natalizie.
La ricetta è di famiglia, quella che faceva la mia nonna materna, la nonna Mimma forse appresa a sua volta da sua madre e poi passata alle sue figlie e alle nipoti, insomma una ricetta che ha di sicuro più di cinquant'anni. La miscela di spezie con il tempo è andata modificandosi da mano a mano e così sperimentazione dopo sperimentazione abbiamo trovato quella giusta presso l' Antica drogheria Manganelli di Siena, ma comunque in ogni drogheria ben fornita dovreste trovare questo misto di spezie già miscelate che normalmente comprende anice, noce moscata, cannella e coriandolo oppure potrete proporzionarle a vostro piacimento.
Il risultato è garantito, vengono dei cavallucci formidabili, di quelli ricchi di noci, banditi i canditi ( orrore!!! nei cavallucci i canditi non ci vanno, li mettono in quelli industriali!!) e morbidi, i cavallucci non devono essere assolutamente duri, come certi che si trovano in alcuni panifici e pasticcerie che potresti tranquillamente usarli come oggetti contundenti! Scusate la schiettezza, ma se di cavalluccio senese si vuol parlare questo è, e lo affermo con cognizione di causa avendone discusso più volte con senesi doc!
La preparazione è semplice, poche mosse, ma giuste e veloci, altrimenti l'impasto non viene e soprattutto occhio alla cottura un minuto di troppo li può rovinare.
sabato 2 gennaio 2010
Stuzzichini al formaggio e patate
FELICE 2010, come è andata tutto bene??? Le pance tirano ancora oppure siete stati strabravi e ligi??? Nooo non ci credo!! Che feste sarebbero senza atroci strappi alle regole che alla fine portano ad avere solo qualche povero globulo rosso intrappolato fra colesterolo e trigliceridi ?????
Bhè non pensiamo al peggio con qualche piccolo accorgimento tutto ritornerà a posto, intanto io oggi mi sono mangiata un riso in bianco e ho riniziato a fare la mia mezz'oretta di ginnastica e non ci crederete, ma già mi sento più in pace con me stessa...avevo certi sensi di colpa :-)))
Oggi vi scrivo questa ricetta che ho fatto fra gli antipasti del 31, a noi è piaciuta, spero anche a voi, ho preso ispirazione da un libro sul pane, non vi scrivo la ricetta originale, perchè era già stata provata con risultato pessimo, ma siccome l'idea di fondo mi piaceva ho sostituito il tipo di farina e di lievito, apportato qualche altra piccola modifica (...e va bene della ricetta originale rimane solo il tipo di formaggio!) ed in questo modo sono venuti bene, croccantini, saporiti, ma soprattutto leggerissimi e scioglievolissimi in bocca, volete altro???
Vi raccomando di fare dei pezzetti piccoli perchè altrimenti, lievitando vi ritroverete con delle baguette!!
venerdì 1 gennaio 2010
Pubblicità su questo blog
Il Mondo di Milla ospita volentieri banner per pubblicità legali sul proprio blog. Il contenuto può essere sia inerente al blog e quindi enogastronomia, utensili ed elettrodomestici ecc. oppure anche esulare da tale contenuto, ma essere comunque di utilità per gli utenti del blog.
Al momento il blog ospita i seguenti sponsor:
Chi fosse interessato ad uno spazio pubblicitario può contattarmi al seguente indirizzo:
triplocioc@libero.it
Iscriviti a:
Post (Atom)