domenica 26 agosto 2012

Cestini di pasta fillo con crema al mascarpone e frutti di bosco


Quando ho visto il post da Imma ho subito pensato che  questa ricetta fosse perfetta per 3 motivi:
  1. è semplice da realizzare, ma stragolosa e quindi si associa bene alla pentola a pressione Vitavit che è facile da usare, ma tira fuori dei gustosi manicaretti;
  2.  nel blog ha ricevuto largo consenso;
  3. è la ricetta con cui il blog si è barcamenato in un periodo che per me non era dei migliori e alla fine mi ha portato bene, quindi chissà che non lo faccia nuovamente? Incrociamo le dita, la pentola a pressione mi manca!!

Ingredienti:
pasta fillo congelata
mascarpone 500 gr
4 uova
8 cucchiai di zucchero
la buccia di un limone grattugiato
frutti di bosco freschi
zucchero al velo vanigliato
1 pizzico di sale
burro

Preparazione:
spennellare i singoli fogli di pasta fillo con del burro fuso poi sovrapporli sfalsati su cocotte rovesciate, cuocere in forno già caldo a 180° fino a doratura ( in genere pochi minuti), poi sfornare, aspettare qualche minuto e staccarli delicatamente dalla cocotte, mettere da parte.
Con la frusta amalgamare i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto che " scriva" a questo punto aggiungere il mascarpone, montare qualche minuto poi aggiungere la buccia del limone grattugiata, a parte montare gli albumi con il pizzico di sale, quando saranno fermissimi aggiungerli al composto di tuorli e mascarpone con movimenti dal basso verso l'alto per non farli smontare. Lavare ed asciugare i frutti di bosco. Versare un pò di crema nei cestini, aggiungere i frutti di bosco, spolverizzare con zucchero al velo.

N.B: è fondamentale che il cestino sia croccante quindi consiglio di assemblare il dolce pochi minuti prima di servirlo.
Potete anche gustarlo con scaglie di nocciole e cioccolato al posto dei frutti di bosco, in questo caso aromatizzate la crema al mascarpone con la vaniglia al posto del limone.

sabato 11 agosto 2012

Cioccorì

Più che una ricetta è una voglia, la voglia di cioccolato che immancabile prende anche se fuori ci sono quasi 40 gradi, e così ho approfittato per finire il riso soffiato e del cioccolato in tavoletta...tutto ad occhio...tanto non si può sbagliare ;-)

sabato 4 agosto 2012

Pangoccioli home made


Anche questa è una di quelle ricette che a casa vanno per la maggiore, sia perchè si prestano bene per colazione o  merenda, sia perchè se ne possono preparare velocemente in quantità ed una volta cotti congelarli; in questo modo ho sempre la scorta per un'emergenza, stessa cosa faccio con i muffins.

Anche di questa famosa merendina nel web impazzano varie ricette, questa secondo me è perfetta  ho aggiustato nel tempo un pò lo zucchero e aggiunto il burro; in questo modo se avrete l'accortezza di riporli in un sacchettino di plastica sigillato anche il giorno dopo saranno morbidissimi.

venerdì 13 luglio 2012

Pavlova frutta e crema diplomatica


Di nuovo un pò di assenza, ma stavolta più che giustificata...mi sono sposata...tutto organizzato in un mese scarso e quindi anche seguire il blog era veramente impossibile...
Si riparte con una ricetta  perfetta per l'estate, non è farina del mio sacco, ma di mia mamma, io l'ho solo mangiata e mi è piaciuta così tanto che ho deciso di riproporla anche a voi...

domenica 3 giugno 2012

Muffin al cioccolato


Oggi ho rispolverato due vecchie passioni...i muffins e il " Libro d'oro del cioccolato" che da un bel pò di tempo non veniva più aperto...Luca adora, come ogni bambino, il cioccolato e così per colazione stamani ho preparato questi...
Rispetto al libro ho cambiato la preparazione, adottando quella classica per questi dolci.


Altre ricette dallo stesso libro:
Muffin cioccolato e zucchine
Baci di dama alla nutella
Ciambella cioccolato bianco e pere ( caldamente consigliata)

lunedì 28 maggio 2012

Torta di rose alla nutella


Credo che non ci sia nessuno che non conosca questo dolce tanto versatile quanto buono...infatti si presta a moltissimi tipi di farciture ( burro e zucchero, marmellata, confetture, crema...), ma gira e rigira io sempre con la nutella lo farcisco...

Consiglio: se avanza incartatelo con la pellicola, in questo modo rimmarrà morbido anche il giorno dopo; contenendo poco burro se lo lasciate all'aria tende ad aciugarsi e a diventare velocemente secco.

sabato 7 aprile 2012

Ciaccia di Pasqua



Mi sono resa conto che in 4 anni di blog non ho mai postato ricette pasquali...urge rimediare...si parte con la ciaccia al formaggio, un classico della colazione pasquale, per me è buonissima anche da sola, ma con il capocollo ci sta proprio bene.
Anche questa ricetta è della mamma, l'ho solo appena ritoccata  aggiungendo un pizzico di cannella.
Nei prossimi, giorni, ormai in ritardo, posterò anche la colomba e la ciaccia dolce con l'anice, che stanno giusto giusto lievitando in questo momento...


Felice Pasqua