giovedì 5 agosto 2010

MacBook...gradisci???


Avete sempre desiderato vincere un Mac? Ebbene, Apple Tribù http://www.appletribu.com , sito di notizie inerenti il mondo Mac, iPhone, iPad, e tanto altro, vi da la possibilità di vincerne uno, semplicemente partecipando al concorso indetto.

Il modello messo in palio è il fantastico MacBook Pro 13 pollici (modello base) con processore Intel Core 2 Duo da 2,4Ghz, 4GB di RAM, Processore grafico NVIDIA GeForce 320M e Hard Disk da 250GB.

Per partecipare ci vogliono appena 5 minuti: vi basterà seguire le semplici istruzioni riportate sulla pagina del concorso http://drp.ly/1qA86s , e sperare che siate il fortunato vincitore!

Il concorso è valido fino alle ore 15.00 del 14 Agosto 2010.
In sostanza, partecipate numerosi ed in bocca al lupo!!!



domenica 18 luglio 2010

Torta al cioccolato e m&m's

[ edit 23/07/10: parto per le vacanze in montagna ci rivediamo ad agosto, un bacio a tutti]

Lo so,  le foto sono scarse, ma sono state fatte in extremis, della serie meglio poco che niente...

Allora visto le temperature esterne vi consiglio un dolcetto molto cioccolatoso che tanto adatto non sarebbe, ma anche molto coccoloso e tutto colorato che mette allegria solo a guardarlo, altro particolare finisce subito soprattutto se ci sono bimbi intorno ( ma non solo...).

sabato 10 luglio 2010

Zucchine con ratatouille

Ciao, vi ricordo che la discussione su  " Se niente importa", continua...basta clikkare sulla scritta oppure sull'icona alla vostra destra. Ringazio di nuovo chi ha gia partecipato e chi vorrà farlo.

La ricetta di oggi mi piace perchè è un jolly, a parte il contenitore e cioè le zucchine tonde, per il resto potete sbizzarrirvi con le verdure che avete e verrà sempre buonissima. In più è anche carina da presentare, ideale  per una cena fra amici dove poter preparare in anticipo e poi  starvene comodamente seduti a mangiare. Può essere tilizzata come primo, secondo o piatto unico, basterà cambiare la grandezza o il numero delle zucchine!

domenica 4 luglio 2010

Se niente importa

Oggi non parlerò di una ricetta, ma di altro,  di quello che ho  appena finito di leggere e perchè l'ho  letto, ma soprattutto perchè vorrei veramente che si aprisse una discussione costruttiva ed intelligente, questo non è un post da liquidare con un commento educato e carino, vorrei la verità, vorrei sapere cosa pensate a riguardo se siete d'accordo o meno, vorrei conoscere le vostre sensazioni e capire meglio...
Mi rivolgo a tutti coloro che passano da qua, foodbloggers e non, anche se la nostra categoria, forse dovrebbe essere anche più interessata a questo argomento visto che teniamo a ciò che mangiamo. Il libro si intitola " Se niente importa" l'autore è Foer Jonathan S.
Ho scoperto questo libro per caso, leggendo alcune pagine su un quotidiano, mi ha interessato ed ho deciso di comprarlo, l'ho letto praticamente in meno di due giorni, ma non perchè sia avvincente come può esserlo un libro di avventura, ma perchè ti porta in un mondo che tutti sappiamo esistere, ma che ci ostiniamo a non voler vedere. Non avevo mai letto libri su allevamenti intensivi, maltrattamenti di varia natura, inquinamento ambientale ecc. perchè normalmente non riportano mai fonti, non hanno mai bibliografia a cui riferirsi, ci si deve fidare solo ciecamente di chi li scrive e quindi li ho sempre considerati ( a torto o non)  come faziosi , avevo le mie ideee  e basta, tendenzialmente a favore dell'ambiente e degli animali, ma senza estremismi, punto. Ma stavolta è stato diverso, perchè tutto è documentato e rintracciabile e quindi l'ho comprato.

Tengo a precisare che non sono vegetariana, non so se riuscirò mai a diventarlo, lo dico perchè già molti avranno pensato essere l'ennesima crisi di coscienza passeggera che colpisce migliaia di onnivori quotidianamente, non è questo è solo consapevolezza ed il libro stesso non vuole essere un saggio a favore del vegetarianesimo, assolutamente. 
Mentre lo leggevo mi sono accorto di quanto fino ad oggi avessi ignorato volontariamente o meno,  ho cominciato a ricercare alcune voci presenti nella nutrita bibliografia ed ho cominciato a realizzare che non si può ignorare ciò che sta accadendo se veramente teniamo a una vita decente per noi e per quelli che forse verranno. Vi assicuro che il libro, rispetto alle immagini che potrete trovare in internet è decisamente edulcorato.

Quello che segue è uno stralcio di recensione copiato ( come l'immagine da qui):
...Potete essere vegetariani convinti o, al contrario, strenui sostenitori del consumo di carne: questo libro avrà comunque molto da dirvi. Non è infatti un manifesto del vegetarianesimo, ma un'indagine dettagliata e rigorosa sulla carne animale, la sua produzione e il suo consumo. Da dove viene la carne che finisce sui nostri piatti? Com'è prodotta? Come sono trattati gli animali e in che misura è importante? Quali effetti ha mangiare gli animali sul piano economico, sociale e ambientale?...

A questo punto torno a ribadire che ci terrei veramente se da questo post uscisse una discussione vera,  mettendo in risalto e discutendo entrambe le faccie della medaglia, non sarebbe male che intervenissero esperti del settore ( ma è utopia!) cmq metterò un link alla destra del blog, in modo che in ogni momento si potrà continuarne a parlare e aspetterò con calma chi l'ha già letto e chi avrà voglia di farlo.
Sono sicura che non sarà un flop, ormai conosco abbastanza bene moltissime/i di voi e so che quando preparate da mangiare non lo fate tanto per mettere insieme qualcosa che riempia la pancia, ma per appagare corpo e spirito, altrimenti ci sarebbero i veloci piatti pronti da microonde, quindi per oggi segnatevi questa mia ricetta e se vi fidate, come avete fatto con le altre culinarie, seguite il mio consiglio e leggetelo.

sabato 26 giugno 2010

Muffins carota e cioccolata


L'ortaggio nel dolce mi piace, nei muffins lo avevo già sperimentato con questa scelta più ardua che però mi aveva convinto, questa volta sono andata in partenza sul sicuro visto che i dolcetti erano destinati alla festa di fine anno dell'asilo di Luca!

giovedì 3 giugno 2010

Panfocaccia al rosmarino


Ho provato questa ricetta di Adriano, come molte altre già fatte non sono rimasta assolutamente delusa, è decisamente buona da sola o come compagnia ad affettati, ma anche carne o patè, ottima anche i giorni successivi, basta riscaldarla appena e torna come appena fatta.

Ho seguito la ricetta quasi alla lettera, ma a parte l'aggiunta del rosmarino, ho dovuta per forza cambiare i tempi di lievitazione, ed ho deciso di postarla proprio con i tempi modificati, per dirvi che viene ugualmente bene pur dimezzando il tempo e aggiungendo pochissimo lievito in più, si riduce un pò l'alveolatura ( non sempre cmq), ma non perde assolutamente in sofficità. 
Credo che possa quindi essere un'informazione utile a chi vorrebbe provarla, ma si spaventa dovendo cominciare a prepararla dodici ore prima o ha bisogno come me di averla pronta per la sera a cena.

Ma veniano a noi....

venerdì 21 maggio 2010

Trofie con pesto e calamaretti

Lo so è passato un pò di tempo dal mio ultimo post, ringrazio tutti per avermi scritto in questo periodo ed aver continuato a visitare il mio blog,  voglio scusarmi   per il silenzio, ma a volte ci sono periodi in cui proprio non c'è tempo. Ho continuato a visitare i vostri blog pur non lasciando commenti, ma almeno così non mi sono persa le vostre golose ricette!
Ho pensato che ormai avrei abbandonato, ma poi vedendo che continuavate a passare ed i lettori aumentavano ho deciso di no, che a questo angoletto tutto mio ci tengo e tanto! E così l'avventura riparte, certo con tempi più rallentati, ma spero di riuuscire a postare almeno un paio di ricette al mese, se poi saranno di più tanto meglio!

Oggi vi propongo questo primo piatto nato per caso da un rimasuglio di pesto che da solo era poco, ma che insieme ai calamaretti freschi ha condito queste trofie alla perfezione, per finire un pò di pomodorini freschi ed eccolo qua!!