
Prima di ogni obiezione vi avverto...nella foto non vedete una ciambella, ma un dolce normale, è solo perchè mio figlio preso dalla fretta ha tirato giù la ciambella ancor calda, rompendola...questo è la stessa pasta, fatta nello stampo piccolo, perchè questa dose è abbondante e solo per la ciambella sarebbe troppa....insomma non tutte le ciambelle riescono col buco, ma fidatevi che è buonisimo..
Adesso un pò di storia...questo dolce è perfetto per la prima colazione o per la merenda dei bambini, a me piace con l'aggiunta di gocce di cioccolato ( o meglio ancora fondente al 70% all'arancia), ma è buono anche semplice perchè si presta bene per essere spalmato e poi inzuppato!!!
Me lo ha insegnato una persona a cui voglio molto bene, Maria, la vicina di portone che tutti vorrebbero avere e adesso che tra poco mi trasferirò mi mancherà un casino....
Ingredienti:
300 gr farina setacciata
300 gr zucchero
100 gr olio di semi
210 gr acqua tiepida
5 uova ( la ricetta ne prevede 6, ma una volta sono rimasta a corto, ne ho usate 5 ed è venuta benissimo lo stesso, da allora ne uso sempre 5)
1 bustina di lievito per dolci
8 gr di cremor tartaro
1 pizzico di sale
scorza di limone oppure di arancia grattugiata ( se si utilizza cioccolata all'arancia)
vaniglina
gocce di cioccolato
Preparazione:
Montare i tuorli con lo zucchero, aggiungere il limone o l'arancia grattugiato, il lievito e la farina, a parte emulsionare l'olio con l'acqua e poi aggiungerlo agli altri ingredienti, mescolare molto bene ed eventualmente aggiungere una buona quantità di cioccolato fondente spezzettato o di gocce. Montare a neve fermissima gli albumi con il cremor tartaro ed il pizzico di sale ed unirli al composto con movimenti dal basso verso l'alto per evitare che si smontino.
Imburrare ed infarinare uno stampo a ciambella o normale,versarvi il composto e cuocere in forno ventilato, preriscaldato a 150°, per circa un'ora e un quarto ( controllate sempre con lo stecchino!).

Nota:
ho letto da qualche parte che per non far venire torte a vulcano ( cioè con la parte centrale rilevata a montagnetta) prima di infornare , circoscrivere con il retro di un cucchiaio di legno un piccolo cerchio quasi al centro dell'impasto, senza toccare il fondo della tortiera. Non ho ancora provato, quindi non so il risultato però lì diceva che funzionava, quindi tentar non nosse!